Ciondolo ad alveare miele con fiori di Anthriscus
Descrizione:
Ciondolo a forma di alveare, resinati con fiori di montagna essiccati.
Fiore utilizzato (nome scientifico):
Anthriscus sylvestris (L.) Hoffm.
Materiali:
Realizzato interamente in acciaio inossidabile 304, questo ciondolo risulta ipoallegernico, quindi adatto anche alle persone con pelle sensibile.
Finiture:
Disponibile in colore dorato o argentato.
Dimensioni:
L'aveare misura circa 2cm x 3.5cm. La catena è lunga circa 45cm.
Lavorazione:
I fiori sono delicatamente immersi in resina, che li preserva nel tempo, mantenendone intatta la bellezza naturale.
Ogni pezzo viene creato artigianalmente, rendendolo unico e speciale.
Per questo motivo, il prodotto acquistato potrebbe variare leggermente rispetto al modello fotografato.
Florigrafia (linguaggio dei fiori):
Il Cerfoglio dei prati è una pianta della famiglia delle Apiaceae, alta fino a un metro, con fiori a ombrelle che fioriscono in primavera avanzata.
Cresce lungo i bordi dei boschi e dei sentieri, in ambienti freschi e leggermente ombrosi. E' considerata pianta di rinascita: tra le prime a fiorire dopo lo scioglimento della neve e una delle prime piante a ornare i margini dei prati dopo l’inverno, annunciando la piena stagione della luce. E' inoltre erba commestibile e medicinale: le giovani foglie erano usate come aroma primaverile. In alcune zone alpine e dell’Europa centrale si preparavano tisane depurative e diuretiche: il cerfoglio era un rimedio rinvigorente dopo l'inverno, simbolo quindi di cura e risveglio per anima e corpo. Le foglie pestate venivano applicate su piccole ferite e irritazioni cutanee, simboleggiando ancora una volta cura e protezione.
