Anello regolabile ad alveare con fiori di Myosotis
Descrizione:
Anello regolabile a forma di alveare, con dettagli floreali, resinati con veri fior di montagna essiccati.
Fiore utilizzato (nome scientifico):
Myosotis alpestris.
Materiali:
Realizzato in acciaio inossidabile 304, questo anello risulta ipoallegernico, quindi adatto anche alle persone con pelle sensibile.
Finiture:
Disponibile in colore dorato o argentato. L'anello in versione dorata è placcato oro 18K.
Dimensioni:
L'aveare misura 10.5mm x 10mm.
Lavorazione:
I fiori sono delicatamente immersi in resina trasparente che li preserva nel tempo, mantenendone intatta la bellezza naturale.
Ogni paio di orecchini viene creato artigianalmente, rendendo ciascun pezzo unico e speciale.
Per questo motivo, il prodotto acquistato potrebbe variare leggermente rispetto al modello fotografato.
Florigrafia (linguaggio dei fiori):
Il nome stesso "Non ti scordar di me" ci indirizza nella simbologia del fiore: il ricordo.
In diverse nazioni è utilizzato per celebrare la memoria di coloro che non ci sono più.
In Italia è il fiore che simboleggia il ricordo dei bambini scomparsi, in Canada per ricordare i caduti della Prima Guerra Mondiale, solo per citarne alcuni.
Ai tempi del nazismo era il simbolo segreto della Massoneria di riconoscimento reciproco, divenuto poi distintivo ufficiale nelle riunioni annuali successive.
Nel XV secolo in Germania, veniva indossato dagli uomini per non farsi dimenticare dalle proprie compagne, mentre le donne lo indossavano come segno di fedeltà.
Il Myosotis viene associato anche ad una simbologia più romantica: rappresenta l'amore che non si dimentica - legato ad una leggenda in cui sono protagonisti due giovani che passeggiavano lungo le rive del fiume Danubio. Uno dei due, per cogliere i fiori all'amata, cadde nel fiume, e le ultime parole pronunciate, furono proprio "non ti scordar di me".